Abbiamo individuato una altra iniziativa molto interessante rivolta al mondo della ricerca eventi. Sono un gruppo di ragazzi dinamici che ha sviluppato un portale e una APP che hanno un obiettivo molto nobile: aiutare le persone nell’individuare posti nuovi dove andare quando si vuole uscire. Prendi in mano il tuo smartphone e guarda cosa c’è … Continua a leggere
Archivi categoria: Eventi no-profit e culturali
Google promuove i tuoi eventi, scopri come
Google Maps da poco tempo propone, accanto ai principali “pin” delle location per eventi, l’elenco delle attività in calendario con un link per acquistare il biglietto dove disponibile. La novità è arrivata ora anche in Europa nell’ultima versione di Maps, sia da mobile che da desktop. In Italia solo alcune location selezionate hanno già attiva la funzione: il Forum di … Continua a leggere
Aprire un’agenzia di organizzazione di eventi
Aprire un’agenzia di organizzazione eventi non richiede una procedura complicata ne tantomeno un investimento iniziale importante. Provate a digitare organizzazione eventi su google e in breve sarete sommersi da consigli, suggerimenti e linee guida per aiutarvi ad avviare la vostra attività. Riassumendo: per avviare una propria attività basta un computer, un linea adsl, un telefono, un piccolo ufficio dove far base, tanta passione e professionalità, buone capacità relazionali e creatività. Continua a leggere
I Vantaggi di un Evento Team Building per un’azienda
I contesti lavorativi di gruppo maggiormente funzionali, in termini di produttività e di spirito collettivo, sono quelli in cui l’efficacia della comunicazione è ai massimi livelli e dove ogni parte dell’insieme si muove all’interno dei propri spazi, conscia dei limiti e delle opportunità fornite dal gruppo come collettività. E’ per favorire al meglio la costituzione … Continua a leggere
L’importanza della coerenza
Sempre più spesso mi capita di ricevere dei materiali informativi da vari fornitori (brochure, Dvd, cataloghi) che però a seguito di approfondimenti sul web o telefonici si rivelano spesso lontani come grafica o come atteggiamento con quanto inviato. Non parliamo poi delle fiere di settore, spesso la fretta di parteciparvi fa confluire tutte le energie … Continua a leggere
Gli strumenti che ci aiutano ad organizzarci… per poi organizzare
Prima di iniziare ad organizzare Eventi, dovete imparare voi stessi ad essere ORGANIZZATI. Non esistono strumenti e/o metodi più o meno efficienti, dovete essere VOI a trovare i VOSTRI METODI e MEZZI. Io personalmente utilizzo un Notebook, Tablet e SmartPhone. Il Computer lo utilizzo quando sono a casa o in ufficio, e sopratutto quando c’è da LAVORARE seriamente e ho bisogno … Continua a leggere
La stampa in fiera: vademecum dell’espositore
Mantenendo sempre alta l’attenzione sull’esposizione fieristica, affrontiamo un altro argomento delicato: come interagire con la stampa di settore durante i giorni della Fiera? Ecco alcuni spunti di riflessione: 1. E’ importante preparare del materiale ad hoc da consegnare alla stampa. Cartella stampa e presentazione aziendale con interventi dell’AD o del Presidente, referenze di progetti, case … Continua a leggere
Fundraising No Profit 2.0: il Crowdfunding
Concludiamo la nostra trilogia di articoli sul finanziamento degli eventi no profit (i primi due articoli qui e qui) affrontando quello che sicuramente è il tema dell’anno: il Crowdfunding. L’Italia, sebbene sia il paese al mondo dove la normativa è più avanzata (e complicata) si trova ancora in una fase di startup che niente ha … Continua a leggere
Video Mapping: la tecnica che ha rivoluzionato il mondo dell’arte e della tecnologia
Qualsiasi oggetto può essere animato grazie all’invenzione del video mapping: una tecnica di proiezione evoluta che trasforma qualsiasi tipo di superficie in un display dinamico. Software speciali riescono ad adattare l’immagine proiettata e ad animarla in tecnologia 2D e 3D. Gli spettatori osservano dal vivo animazioni, video, giochi di luce e hanno l’impressione di interagire … Continua a leggere
Fundraising No Profit: 5 miti da sfatare sui Bandi pubblici
Visto l’interesse riscosso dal nostro articolo su come finanziare gli eventi ecco un piccolo approfondimento dedicato al mondo oscuro e burocratico dei bandi pubblici. Vediamo qualche pregiudizio da sfatare: Ai bandi possono accedere solo associazioni molto grandi e strutturate: no, l’associazione deve essere registrata regolarmente e possedere un codice fiscale, ma la consistenza numerica non … Continua a leggere