Eventi Business

PARTECIPARE AD UNA FIERA: COME FARE?


Occorre fare un breve preambolo: per FIERA  intendiamo esposizioni di settore di grande portata.punto di domanda
Per fare qualche esempio famoso ai più, BIT, SMAU, L’ARTIGIANO IN FIERA.
Le aziende ritengono importante essere in fiera, ma per chi gestisce l’operatività di eventi di tali dimensioni i problemi sono in agguato dietro l’angolo.
L’organizzazione è lunga e impegnativa, soprattutto per le esposizioni all’estero, ed è l’esperienza diretta (a volte anche qualche errore) che aiuta a capire come fare per esserci in fiera e nel migliore dei modi.
Qui di seguito qualche dritta per iniziare a entrare nel “mood fieristico”.

Perché organizzare una fiera?
Due sono i motivi fondamentali: farsi conoscere, o mantenere la propria brand awareness, e creare un certo business o interesse intorno al proprio nome e alla propria attività, per stimolare il mercato ed acquisire nuovi clienti.

Quali sono i punti da tenere presenti?

  1. Primo passo: visitare il sito della fiera, consultare i risultati degli anni precedenti (visitatori, suddivisione target e tipologie di visitatori, numero espositori e brand presenti). Ri-cercare in internet informazioni, articoli sulla fiera che ci interessa, opinioni e anche qualche video.
  2. Secondo passo: avere un budget chiaro a disposizione sia per lo spazio che si acquista dall’ente fiera, sia per l’agenzia che dovrà realizzare lo stand (progetto + allestimento), sia per chi si occuperà dello studio grafico dello stand stesso. Senza dimenticare tutti i costi legati ai partecipanti la fiera (hotel, mezzi di trasporto, cene ed eventuali pranzi…)
  3. Terzo passo: prendere contatto con l’ente organizzatore per avere un preventivo di partecipazione. Consiglio: questo primo contatto va preso almeno un anno prima della fiera, per assicurarsi uno spazio che sia adeguato alla visibilità che vogliamo dare alla nostra azienda.
  4. Quarto passo: bisogna iniziare a scegliere l’allestitore.  Consiglio: fate un piccolo concorso fra alcuni allestitori, e poi scegliete quello che più si avvicina alle vostre esigenze.
  5. Quinto passo: segnatevi tutte le scadenze per pagamenti (la partecipazione ad una fiera si paga sempre in anticipo!!!!) e per la richiesta dei servizi aggiuntivi (elettricità oltre quella prevista al momento dell’iscrizione, pulizia stand, appendimenti, parcheggi, pass in più per gli espositori, etc..): in Italia sono meno rigidi, ma all’estero se non si rispettano queste scadenze si rischia di non poter partecipare ad una fiera!
  6. Sesto passo: non dimenticatevi tutto quello che sta attorno ad una fiera! Hotel, voli aerei o treni, etc.. perché anche in questo caso le prenotazioni vanno effettuate con largo anticipo, soprattutto per quello che riguarda hotel e pernottamenti.

One thought on “PARTECIPARE AD UNA FIERA: COME FARE?

  1. Pingback: Allestire uno stand: come vincere il panico | evento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...