Matrimonio/Party

Colori e abbinamenti


Non esistono i colori giusti, come non ne esistono di sbagliati; esistono, invece, i colori adatti che variano sulla base del progetto su cui si sta lavorando.

Esperti o no, avere un bel po’ d’istinto e un pizzico di buon gusto non guastano! Al contrario, a me hanno sempre permesso di realizzare degli allestimenti impeccabili.

Una combinazione di colori tenui come il bianco e il rosa o il rosa pastello e l’oro possono creare l’atmosfera perfetta per celebrare il più dolce degli eventi, dal matrimonio a un battesimo o un baby shower. Immaginate il tutto impreziosito da piccoli e medi capolavori di sweet design: bon bon, caramelle, cupcakes e cake pops, e protagonista della mise en place una splendida torta decorata da rose profumate e tutt’intorno fiori e festoni.

spring-floral-garden-dessert-table

Immaginate un verde pastello con un rosa pesca, un giallo con un verde smeraldo, un arancione e un lilla con un azzurro, un verde pastello cn un fucsia … sono tutte combinazioni di colori che si prestano alla perfezione per un evento all’aperto,  festeggiare una ricorrenza speciale che cade in primavera e in estate o un tea party … ora immaginate una torta total white decorata da peonie color rosa pesca e arancione, alzatine di macarons azzurri e dei profumatissimi muffin al cioccolato decorati con crema di burro color verde smeraldo: un trionfo di colori in grado di fare delle decorazioni le regine incontrastate dell’evento.

Abbinamento immancabile il black & white, un’eterno classico, che ultimamente viene accompagnato da elementi decorativi color verde pastello, rosa/fucsia, bordeaux, giallo o verde smeraldo a seconda della tipologia di evento.

dessertUna Convention al contrario, dovendo riflettere tramite l’allestimento, comunque ineccepibile e raffinato, un mood più istituzionale, richiedono colori più decisi e d’impatto: le combinazioni più comuni saranno il blu e il bianco, il rosso e il viola e il rosso e il blu … a patto che il tutto sia impiegato a piccole dosi! In questi casi l’attenzione non deve ricadere sull’allestimento ma sulle tematiche aziendale che si affronteranno durante l’evento, ma i colori adoperati dovranno comunque essere in grado di trasmettere il mood aziendale.

Qualche curiosità … Le nostre risposte ai colori spesso sono influenzate dalle associazioni simboliche della nostra cultura alle quali si accodano poi quelle individuali: da ciò la soggettività nell’accostare colori diversi.

In realtà, per abbinare i colori c’è una regola scientifica, seguita persino da molti stilisti, artisti e professionisti nel campo della grafica e della moda: sto parlando del cerchio di Itten.

cerchio_itten1

Da questo si deduce che i colori meglio abbinati tra loro sono quelli posizionati diametralmente opposti nella ruota. Se non ci credete ancora testatevi! Date sfogo alla vostra immaginazione e provate a dilettarvi con qualche nuovo abbinamento … ma non rammaricatevi che scoprirete che Itten aveva davvero ragione!

Insomma, i colori non mentono! Presa la vostra checking list pre-evento date all’allestimento l’importanza che merita. Un buon colore – e una scelta azzeccata degli abbinamenti cromatici – può determinare il successo – o la disfatta – di un evento.

Nulla deve essere lasciato al caso, ma ogni dettaglio è studiato e coordinato nei minimi dettagli … perché anche l’occhio ha la sua parte!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...