Eventi Business/Eventi Musicali/Eventi no-profit e culturali/Fashion & Luxury/Matrimonio/Party

Come allestire un set fotografico e cosa comprare


Allestire uno stand fotografico è un bel modo per vivacizzare un evento. Il costo non è proibitivo e la foto ben fatta è un bel ricordo che i partecipanti possono portarsi a casa, tipicamente se la stafoto_studio_1_20120718_1458207123mpano e conservano in bella mostra, oppure la pubblicano sui social network.

Ma come allestire uno stand fotografico senza essere dei professionisti? 

Partiamo dagli accessori: stativi, ombrelli e lampade a luce continua sono il kit di prodotti strettamente necessari per allestire uno studio fotografico di qualità.

Qui un esempio di stativo con ombrello (generalmente ne servono 2):
DynaSun W968S Set da Studio Professionale Completo di Supporto Cavalletto Stativo, Adattatore Flash a Slitta con Attacco Standard

71Y4iOcpc3L._SX425_

Qui un esempio di luce continua (per non creare effetti di sfarfallamento fastidiosi sia nelle foto che nei video):

PMS®Diffusori di Luce Softbox 50x70cm per la Fotografia con Bulbi da a Luce Continua 5500K

41XwuBjlywL._SX425_

Trovata la sede adatta al nostro set fotografico, senza aver speso troppi soldi, lo step successivo è quello di procurarsi il cosiddetto fondale, ovvero lo sfondo, solitamente in tinta unita (meglio se bianco), che permette di realizzare foto di alta qualità ritoccabili con estrema facilità. Ciò che serve è un telo in cotone, solitamente 3×3 metri, ed un supporto a cui appenderlo in modo che rimanga ben teso. Qui un set economico che può già dare una ottima resa:

Professionale 2.8×1.8m Sfondo Support System Kit con Nero Bianco Sfondi mussola di cotone (con tasca Rod per Hang) + carrybag

Schermata 2015-10-21 alle 10.51.14

Su Youtube c’è questo video che spiega in 5 minuti come fare. Ora avete qualche informazioni in più su come allestire un set fotografico.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...