Eventi Business/Eventi no-profit e culturali

Un evento per la promozione politica (o di un politico)


Si è appena conclusa una delle campagne elettorali più strane della storia. Gran parte dei consensi vengono ricercati in tv… ma il web e gli eventi fisici hanno un ruolo sempre più rilevante. Ormai tutti i politici, sia i leader di coalizione, sia i rappresentati locali che si vogliono mettere in luce e hanno un budget anche minimo da spendere in campagna elettorale, fanno ricorso a consulenti di comunicazione e marketing per valorizzare al meglio la propria immagine ed i propri messaggi.  Renzi e Grillo

E quindi saper organizzare un evento per la promozione politica (o di un politico in particolare) può essere una professione a cui non avete mai pensato… ma che oggi è sempre più ricercata.

Renzi, Grillo, Berlusconi, Alfano come molti altri hanno elaborato una strategia di comunicazione multicanale studiata a tavolino e seguita nei minimi dettagli.  In particolare gli eventi che hanno organizzato sono stati di varia natura, ognuno con lo scopo di parlare ad un target elettorale specifico e con dei messaggi calibrati ad hoc.

L’evento per la promozione politica si contraddistingue per le seguenti fasi:

  1. individuare i temi dei quali si vuole parlare
  2. individuare l’audience più ricettiva su un determinato tema
  3. progettare la campagna di comunicazione dell’evento con un mix adeguato dei seguenti canali:
    • social media (facebook, linkedin, ecc.)
    • marketing telefonico
    • email marketing
    • spot tv e radio
    • campagna sms
    • volantinaggio
    • advertising sui giornali
    • advertising sui siti web
    • inviti cartacei recapitati direttamente a casa
    • manifesti cartacei
    • video grafiche animate per attivare meccanismi virali
    • comunicato stampa (molto old style, ma ancora efficace quando ben scritto e rappresenta una reale notizia)
  4. misurare il ritorno di ogni canale promozionale per adeguare eventualmente il tiro
  5. raccogliere le adesioni

A supporto di queste attività si crea sempre un KIT di comunicazione coordinato con i messaggi del partito di appartenenza. Volendo riassumere il materiale che è possibile preparare possiamo identificare:

  1. studio dell’immagine, grafica per foyer, locandine e manifesti cartacei
  2. ideazione grafica per stand, info point, espositori, distributori, gadget
  3. sito internet o pagina web dell’evento
  4. locandina e volantino per il web (eCard – e flyer anche con animazioni)
  5. video spot per la diffusione virale nei canali YouTube, Vimeo e Facebook
  6. spot audio e video destinati ai media classici (tv e radio – nei formati idonei)
  7. personalizzazione di gadget promozionali come cappellini, t-shirt,adesivi e felpe
  8. installazioni video per proiezioni durante l’evento
  9. reportage fotografico e video dell’evento

Insomma, se un politico decide di organizzare un evento per la promozione di sé e del suo programma elettorale è difficile che possa pensare in autonomia a tutto questo.

Ci vuole una rete di competenze difficile da assemblare… ma quando ci si riesce l’effetto è dirompente!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...