Eventi Musicali

Organizzare un Live \m/


Bene oggi vi spiego come si Organizza un Live. Innanzitutto bisogna avere ben chiare due cose Backstage_Pass_3principali:

  • La Band
  • Il Locale
Sembrano banalità, ma se non avete ben chiare queste due cose…allora è il caso che andate ad ascoltarvi un concerto, anziché organizzarlo…!
La Band – La prima cosa che dovete ben avere in mente è la PORTATA della band, in parole povere: che popolarità ha, quanto pubblico possiede e quanto può richiamarne con la sua esibizione live. Io mi occupo di Organizzare Live per band emergenti, e vi assicuro che non è cosa semplice… Dovete aiutare la band a crearsi il pubblico, e un buon seguito !! Il gruppo deve si suonare, ma non deve essere sovraesposto, cioè non dovete farli suonare in locali troppo vicini tra loro e sopratutto in un breve periodo di tempo. Tante Agenzie, probabilmente per ritorni economici o per poca esperienza, fissano troppe date consecutive ai loro ragazzi, e al posto di aiutarli a crescere, li fanno scomparire… questo perché la band, purtroppo, non ha un seguito consolidato, ma bensì formato dagli amici, fidanzate, colleghi…, quindi se li piazzate sui palchi di tutti i comuni vicino a voi, i propri amici non li seguiranno sempre, e spesso si troveranno a suonare senza un pubblico… Ricordiamoci che in Italia non c’è una cultura musicale come all’estero, pertanto il 90% dei clienti di un locale, vanno li per bere un drink, no per sentire l’esibizione live…!
Il Locale – Come per la band da proporre, bisogna capire la portata del locale! Se avete una bella band, magari anche abbastanza famosa, dovete garantirle una buona esibizione live, quindi il locale deve avere un bell’impianto audio, dei camerini x gli artisti, un buon servizio di catering, un bel palco, e sopratutto una capienza sufficiente per il pubblico che vuole gustarsi Il Live, non a caso i Depeche Mode il prossimo Luglio saranno a S. Siro, e non al pub del vostro paese… (no non è solo una questione di cachet della band, ma anche di affluenza di pubblico !!!!!)
Ochei, ora che avete le idee chiare sul gruppo da proporre, in quale locale, iniziamo.
– Si prendono contatti con il  Direttore Artistico del Locale, che spesso può capitare sia il Gestore stesso;
– Si propone La band, la descrivete dal punto di vista artistico, se avete del materiale da proporre (press kit, EP…) è un punto a vostro favore, così rendete partecipe il Vs. cliente e si fa un’idea di CHI gli state proponendo;
– Si definisce il Cachet (rimborso economico del gruppo);
– Si definiscono le condizioni della band, cena (ricordatevi SEMPRE di comunicare eventuali Vegetariani, Vegani o intolleranti alimentari…), consumazioni (free drink), camerini, backstage, area x vendere il Merchandising del gruppo;
– Gestione della Sicurezza (Body Guard,ecc…);
– Eventuali aree con accesso tramite pass;
Orari per:
     1) Load In (arrivo band e scarico attrezzature)
     2) Suond Check (prova dei suoni)
     3) Cena
     4) Inizio del Live
     5) Tempo di esibizione Live
     6) Cambio palco (tempistiche per liberare il palco x la band seguente o per preparare la propria attrezzatura per esibirsi)
– Impostare la Promozione dell’evento:
    1) Se la Band è ben strutturata, prendere i contatti con il loro Press Office (Ufficio Stampa) per comunicargli tutti i dettagli della loro esibizione Live
    2) Se la Band non ha un Ufficio Stampa, sarà a Vs. cura predisporre chi farà l’eventuale Grafica del Flyer con tutte le info dell’evento, e sarà anche compito vostro predisporre la promozione con eventuale volantinaggio, Promozione Web e quant’altro per pubblicizzare il tutto al meglio.
È buona norma, e sopratutto sinonimo di serietà da parte vostra, arrivare assieme (o poco prima) della band che avete proposto, di modo che vi accertiate che sia tutto come concordato e se ci fossero dei problemi siate li pronti a risolverli… se la band è in ritardo, e il Gestore si innervosisce, magari vedervi interessati a chiamare i ragazzi o il loro “Tour Manager” per capire dove sono, potrebbero tranquillizzarlo… vi vede interessati e partecipi della cosa.
Naturalmente se voi vi occupate della sola gestione dell’evento per il locale, il Vostro cliente è il Vostro “migliore amico”, pertanto dovete essere sicuri al 200% che sia tutto ok, tutto in ordine, tutti in orario.
Ma non dimenticatevi della Band, se i ragazzi si son trovati bene a collaborare con voi, la prossima volta saranno lieti di lavorare ancora con voi, pronti e carichi per farvi fare un altro Figurone!
Se avete domande, chiedete pure!
Buon Rock’n’Roll a tutti!

3 thoughts on “Organizzare un Live \m/

  1. Pingback: Organizzare un Live m/ | orestepi

  2. Buonasera,siamo una società nata da poco per esigenze organizzative di eventi di piccoli gruppi musicali,da pochi giorni vi hanno messo a disposizione lo stadio con una capienza di circa 25000 persone,vorremo organizzare concerti di certo spessore ma non abbiamo contatti con manager di cantanti,ci puoi aiutare?
    La città è pisa

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...