Eventi Business/Eventi Musicali

Il proximity marketing negli eventi grazie a iBeacon


Conoscere meglio le esigenze dei clienti e sviluppare forme di ingaggio e di coinvolgimento che permettono di proporre offerte sempre più personalizzate: il Proximity Marketing apre nuove opportunità per aziende e organizzatori di eventi nella creazione di soluzioni di omnichannel.

Si basa prevalentemente su tecnologie iBeacon per l’invio di comunicazioni personalizzate alle app scaricate sugli smartphone.  Questa tecnica agisce sugli individui che si trovano in prossimità di sensori (iBeacon) dislocati all’interno di spazi per eventi chiusi o aperti.

iBeacon è dunque un sensore di prossimità in grado di creare una rete senza fili Bluetooth collegandosi automaticamente agli smartphone che si trovano nei dintorni. Per il corretto funzionamento della tecnologia iBeacon, il cellulare deve avere il Bluetooth acceso e installata l’App specifica dell’ evento, che ne rileva la presenza anche quando questa è chiusa.

Sviluppare un’app appositamente per un evento può costare dai 1.500€ ai 10.000€.

La tecnologia iBeacon da posizionare nello spazio dove si tiene l’evento è molto economica. Parliamo di 20€ ad apparecchio che ha un raggio di copertura di 150m.

Su amazon un modello a puro titolo esemplificativo, cliccando qui

616zoXx2vRL._SL1500_.jpg

Utilizzare il Proximity Marketing negli eventi

Il proximity marketing trova perfetta applicazione negli eventi non solo per l’opportunità di veicolare informazioni sugli smartphone dei partecipanti, ma anche per visualizzare contenuti esclusivi su schermi e display.

  • Durante un evento aziendale possono essere inviati messaggi e fotografie con le informazioni sulla location (mappa, come arrivarci),  breve bio degli speaker o dati aggiuntivi sul prodotto/servizio lanciato;
  • inviare comunicazioni ed informazioni con immagini, cataloghi, link e video animati;
  • proporre ai partecipanti instant poll;
  • chiedere pareri e feedback in tempo reale;
  • promuovere coupon o programmi di fedeltà;
  • preare concrete opportunità di networking;
  • aumentare la brand awareness.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...